Il nostro programma consiste in una serie di azioni, eventi, manifestazioni, che convergono verso un unico obiettivo: offrire ai cittadini una sanità fruibile, efficiente, digitalizzata, vicina e giusta.
E vorremmo coinvolgere il maggior numero di persone possibile, che si uniscano alle nostre “battaglie” in ogni modo. Perché una cittadinanza vitale e reattiva è essa stesso sintomo di una città sana. E quindi più felice.
Ecco alcune delle nostre azioni:
- tamponi salivari per i bambini ed i disabili
- l'assistenza domiciliare ai minori disabili
- la riduzione delle quarantene nelle scuole
- una maggior diffusione dei punti tampone
- la denuncia delle difficoltà lavorative dei medici di medicina generale sia per l'eccessiva burocrazia che per l'inefficienza dei portali informatici
- la difesa dell'assistenza sociosanitaria nelle erigende case di comunità con presenza di diverse figure professionali e integrazione delle competenze
- l'intensificazione dell'assistenza psicologica, soprattutto nelle scuole
- la tutela sul territorio dei consultori familiari integrati, sempre più esigui , e dei servizi di neuropsichiatria infantile.
Questo è solo l’inizio, percorso è lungo e ricco di temi che necessitano un nostro intervento.
E avremo bisogno di tutto il vostro supporto.